Dear website visitor, you are about to leave the German website of the Lapp
Group and are therefore subject to the privacy provisions of the selected website. Thank you for your
understanding!
La custodia robusta in metallo con una leva in lunghezza e un ingresso cavo diretto è concepita per l’impiego nell’industria della plastica e per applicazioni della costruzioni di macchinari ed impianti.
La custodia per l’installazione nei connettori rettangolari dispone di 2 ingressi cavo e piolini per una leva doppia. Può essere, ad esempio, utilizzato nella costruzione di macchinari ed impianti.
La custodia robusta per connettori rettangolari è costituita da piolini per una leva diretta e un ingresso cavo ed è idonea per l’impiego nei sistemi di illuminazione ed audio.
La robusta custodia bassa in metallo è costituita da 2 leve doppie e 1 ingresso cavo. È ideale per l’impiego in applicazioni dell’industria della plastica.
La robusta custodia in metallo per connettori rettangolari dispone di un ingresso cavo e una leva in lunghezza e può, ad esempio, essere utilizzata nell’industria della plastica.
La custodia in metallo per connettori rettangolari è costituita da una leva in lunghezza e 2 ingressi cavo ed è prevista non solo per la costruzione di macchinari ed impianti.
La robusta custodia universale è appositamente concepita per l’impiego nell’industria della plastica o per applicazioni nella costruzione di macchinari ed impianti.
I diversi tipi di sistemi a telaio modulari possono essere utilizzati in un’unica custodia. I telai a spina devono essere utilizzati sempre con contatti maschio.
La matrice standard del connettore è idonea per carichi elettrici fino a 35 A e può, ad esempio, essere utilizzata nei sistemi di controllo o nell’industria meccanica.
La custodia in metallo bassa e universale è costituita da una leva in lunghezza e 2 ingressi cavo. Può essere, ad esempio, utilizzato nella costruzione di macchinari ed impianti.
La matrice multifunzione con collegamento filettato è in grado di resistere, per un breve intervallo, a temperature di +125 gradi ed è idonea per l’industria della plastica.