Cavi di estensione e di compesazione a una coppia
Isolamento in PVC, silicone, FEP o fibra di vetro
Cavi di compensazione e prolunga, versione a coppia singola - idonei per utilizzo nella misurazione della temperatura e nel controllo di processo di produzione
- Disponibili in diverse versioni
- Novità: cavo per termocoppie tipo K
Disponibile da 2 a 5 giorni lavorativi.
Disponibile da 6 a 10 giorni lavorativi.
Disponibilità da verificare: contatta il Customer Service - Tel: +39 0362 4871
Norm references / Approvals
- Flessibile e compatto
- Per ulteriori dettagli tecnici, vedere la tabella T8 e le schede tecniche
Applicazione
- Permette la misurazione della temperatura anche in luoghi in cui la misura della temperatura senza contatto non è possibile o sensata
- Le termocoppie sono utilizzate per il monitoraggio di processi produttivi, pertanto i materiali isolanti dei cavi sono da selezionare in base alla temperatura ambiente massima vicino al collegamento della termocoppia.
- Materiali conduttore (leghe):
Fe/CuNi (LX, JX)
Le leghe del conduttore sono identiche alle leghe della termocoppia - NiCr/Ni (K, KX, KCA)K e versione KX - le leghe del conduttore sono identiche alle leghe della termocoppia.
Versione KCA: leghe di compensazione (per KCA: Fe/CuNi), non sono identiche alle leghe della termocoppia - PtRh/Pt (RCB, SCB)Leghe di compensazione (per RCB, SCB: Cu/CuNi) non identiche alle leghe delle termocoppie
Norm references / Approvals
- Codice colori: DIN 43710 Conduttore negativo e guaina: Fe/CuNi: blu NiCr/Ni: verde PtRh/Pt: bianco Conduttore positivo: sempre rosso IEC 60 584 Conduttore positivo e guaina: Fe/CuNi: nero NiCr/Ni: verde PtRh/Pt: arancio Conduttore negativo: sempre bianco
Costruzione
- Abbreviazioni composizione:
- PVC: Cloruro di polivinile
- SIL: Silicone
- GL: Fibra di vetro
- FEP: Fluorurati etilene propilene
- EGL: Fibra E-Glass
- C: Schermatura in rame
- ST: Schermatura in fogli di alluminio
- S: armatura in filo di acciaio - Esempio costruttivo= PVC-PVC-S-PVC:
- Isolamento del conduttore in PVC
- Guaina interna in PVC
- Armatura in calza di fili di acciaio -Steel
- Guaina esterna in PVC - Esempi mostrati sopra (dall'alto in basso):
Fe/CuNi DIN 2x1,5 PVC
NiCr/Ni IEC 2x1,5 GL-GL
PtRh/Pt IEC 2x1,5 GL-GL-S
NiCr/Ni DIN 2x1,5 SIL-GL
NiCr/Ni DIN 2x1,5 PVC-PVC
PtRh/Pt DIN 2x1,5 SIL-SIL
Fe/CuNi IEC 2x1,5 SIL-SIL-S
NiCr/Ni IEC 2x1,5 SIL
PtRh/Pt IEC 2x1,5 SIL-GL-S
Fe/CuNi IEC 2x0,22 PVC-PVC-C-PVC
NiCr/Ni IEC 2x1,5 PVC-ST-PVC
Fe/CuNi DIN 2x1,5 PVC-PVC-S-PVC
Classificazione ETIM 5
- ETIM 5.0 Class-ID: EC000838
- Descrizione classe ETIM 5.0: cavo per termocoppia
Classificazione ETIM 6
- ETIM 6.0 Class-ID: EC000838
- ETIM 6.0 Class-Description: Cavo di compensazione termica
Secondo
- Limitazione deviazione secondo DIN e IEC in conformità con la classe 2
Cordatura conduttori
- 1,5 mm²: circa 48 x 0,20 mm
0.75 mm²: circa 24 x 0,20 mm
0,5 mm²: circa 16 x 0,20 mm
0,22 mm²: circa 7 x 0,20 mm
Raggio minimo di curvatura
- senza calza in metallo:
12 x diametro del cavo - con calza in metallo:
15 x diametro del cavo
Campo di temperatura
- Campo di temperatura(in base al materiale dell’isolamentoe della guaina):
PVC: da -5°C a +80°C
Silicone: da -25°C a +180°C
Fibra di vetro: da -25°C a +200°C
FEP: da -100°C a +205°C
E-Glass: da -25°C a +400°C
- Se non diversamente specificato, tutti i valori indicati del prodotto sono valori nominali. Altri valori come ad es. le tolleranze, se disponibili e rilasciati per la pubblicazione, vengono forniti su richiesta.
- Confezione: matassa <= 30 kg oppure <= 250 m, in alternativa bobina.
- Si prega di indicare la dimensione della confezione desiderata (ad es. tamburo 1 x 500 m oppure matasse 5 x 100 m)
- Le fotografie e disegni non sono in scala e non sono da intendersi come immagini con dettagli realistici dei relativi prodotti.
- I prezzi sono da intendersi IVA e sovrapprezzi esclusi. Vendita riservata ai clienti commerciali.