ÖLFLEX® SERVO 3D 7DSL
Cavo servo ibrido a bassa capacità con rivestimento in PUR per l’impiego in robot cartesiani - certificato
ÖLFLEX® SERVO 3D 7DSL - Cavo ibrido per l’impiego in robot cartesiani con UL/cUL AWM.
- Soluzione O.C.S. cavo unico
- Adatti per le interfacce Hiperface DSL® e SCS open link
- 3D - Flessione e torsione contemporanee
Disponibile da 2 a 5 giorni lavorativi.
Disponibile da 6 a 10 giorni lavorativi.
Disponibilità da verificare: contatta il Customer Service - Tel: +39 0362 4871
Vantaggi
- Consente sequenze di movimento più rapide e aumenta quindi l'efficienza delle macchine
- Un solo cavo per la connessione tra motore ed azionamento. Invece del cavo per encoder, questo cavo integra una coppia DSL per la retroazione.
- Costi di cablaggio ridotti
- Spazio e peso ridotti grazie alla composizione ibrida del cavo
- Accresciuta durata anche in condizioni particolarmente difficili grazie alla guaina esterna in PUR
- Resistente al contatto con molti lubrificanti a base di olio minerale, acidi diluiti, soluzioni acquose alcaline e altre sostanze chimiche
Applicazione
- Cavo di collegamento tra l'azionamento e il motore
- In robot industriali, parti di macchine in movimento o catene portacavi
- Impianti automatici di movimentazione
- Per zone bagnate di macchine utensili e linee di transfer
- Adatto alla posa in guaine per robotica e per l’impiego in robot cartesiani
- In ambienti interni ed esterni
Caratteristiche del prodotto
- Elevata resistenza agli oli
- Resistente all'abrasione e al taglio
- Autoestinguenza: UL/CSA: VW-1 / FT1, IEC/EN: 60332-1-2
- Flessibile alle basse temperature
- A bassa capacità
Norm references / Approvals
- UL AWM Style 21223
cRU AWM I/II A/B FT1 - UL File No. E63634
- Costruito per max 5 milioni cicli di torsione
- Per l'uso in catena portacavi: seguire le linee guida di installazione, tabella T3
Costruzione
- Conduttore in fili sottili di rame nudo (cavi di alimentazione e coppia di controllo) o conduttore in fili sottili di rame stagnato a 19 fili (coppia di dati)
- Isolamento del conduttore: polipropilene (PP) ovvero etilene propilene fluorurato (FEP)
- Conduttori di potenza con coppia di conduttori di controllo a schermatura separata cordati assieme a coppia dati
- Nastratura con pellicola speciale
- Schermatura in fili di rame stagnato avvolti a spirale
- Nastratura con nastro PTFE
- Guaina esterna in PUR nera (simile RAL9005)
Classificazione ETIM 5
- ETIM 5.0 Class-ID: EC000104
- Descrizione classe ETIM 5.0: cavo di controllo
Classificazione ETIM 6
- ETIM 6.0 Class-ID: EC000104
- ETIM 6.0 Class-Description: Cavo di comando
Codice di identificazione dei conduttori
- Conduttori di potenza: neri con marcatura U/L1/C/L+; V/L2; W/L3/D /L-; conduttore di terra giallo/verde
- Coppia dati: bianco, blu
Coppia comando: nero, bianco
Cordatura conduttori
- Fili sottilissimi secondo VDE 0295, classe 6 / IEC 60228 Cl. 6
- Coppia dati DSL: 19 fili
Torsione
- Carico massimo di torsione ± 180 °/m
Raggio minimo di curvatura
- Mobile: 10 x diametro esterno
- Posa fissa: 5 x diametro esterno
Tensione Nominale (V)
- Conduttori di potenza e controllo:
IEC: U0/U: 600/1000 V
Coppia dati UL: 600 V
Tensione di prova
- Potenza e controllo: 4 kV
Coppia di dati: 1kV
Conduttore di terra
- G = con conduttore giallo/verde
Campo di temperatura
- Posa mobile: da -40°C a +80°C
- Posa fissa: da -50°C a +80°C
- Se non diversamente specificato, tutti i valori indicati del prodotto sono valori nominali a temperatura ambiente. I dettagli sui valori (es. le tolleranze) vengono forniti su richiesta.
- HIPERFACE DSL® è un marchio registrato di SICK AG, AKURO® link e CS open link sono marchi registrati di Hengstler Gmbh
- Le fotografie e disegni non sono in scala e non sono da intendersi come immagini con dettagli realistici dei relativi prodotti.
- I prezzi sono da intendersi IVA e sovrapprezzi esclusi. Vendita riservata ai clienti commerciali.