Tipi di filettature dei Pressacavi

La filettatura ha lo scopo di creare un accoppiamento meccanico tra due elementi per avvicinarli, fissarli e allo stesso tempo ne permette lo smontaggio

Produzione idrogeno

Le filettature sono elementi essenziali per il collegamento di componenti meccanici ed elettrici. Un accoppiamento spesso ricorrente nell’ambiente industriale è quello tra un pressacavo e la custodia/parete che può avere un foro filettato oppure un foro passante.

Esistono vari tipi di filettature, con profili diversi, per esempio triangolare, trapezoidale, a dente di sega ecc.

Le filettature a profilo triangolare più note a ed utilizzate nei pressacavi sono:

  • Filettatura PG
  • Filettatura Metrica
  • Filettatura NPT

Filettatura PG

Filetto PG secondo DIN 40430

Filetto PG secondo DIN 40430

La filettatura PG, abbreviazione di Panzer-Gewinde, è stata introdotta in Germania nel 1970 e viene utilizzata principalmente per il collegamento di condotti elettrici.

La particolarità di questa filettatura consiste nell’avere l’angolo della cresta pari ad 80°, molto utile su spessori sottili, e con anche un passo corto di filettatura.

Il difetto di questa filettatura consiste nell’avere delle misure difficili da ricordare e poco intuitive; infatti, il passo del filetto ha una misura inusuale e variabile e la dimensione del pressacavo e del foro da effettuare sono diversi dalla designazione della filettatura.

Per esempio, se prendessimo una filettatura PG 16, essa avrebbe un diametro della filettatura pari a 22,5 mm: un collegamento difficile da ricordare.

Altra difficoltà della filettatura PG è di tipo normativo, questa tipologia di filettatura viene descritta nella DIN 0619 (“Cable entries for cables and cords”) e più precisamente nella DIN 46320 (“Screwed glands for cables”) per quanto riguarda i pressacavi; però entrambe le norme sono ormai decadutedal 1999 e sostituite da quella che regola la filettatura metrica (internazionale).

Filettatura Metrica

Filetto metrico secondo EN 60423 (per pressacavi secondo IEC 62444)

Filetto metrico secondo EN 60423 (per pressacavi secondo IEC 62444)

La filettatura Metrica o filettatura metrica ISO deriva da uno standard internazionale ISO che definisce i profili per vite e madrevite.

La filettatura metrica in particolare è costituita da un profilo a triangolo equilatero (con creste smussate) - quindi con profilo a 60° - e con la misura del fianco uguale alla misura del passo.

Rispetto alla filettatura PG è molto più intuitiva in quanto le dimensioni dei pressacavi metrici seguono una progressione facilmente comprensibile. Infatti, il nome equivale al diametro della filettatura in mm; quindi, è più semplice ricordarsi la dimensione del foro da effettuare sia esso da filettare o passante.

Per quanto riguarda i pressacavi metrici, la norma di riferimento è la IEC 62444 che ha sostituito la norma per i pressacavi PG; ovviamente riguarda anche le filettature su custodie, apparecchi, ecc. 

La IEC 62444, inoltre, è una norma di sicurezza e non una norma costruttiva con definizioni solo di misure come la DIN 46319 o DIN 46320. Ciò significa che le funzioni richieste al pressacavo possono essere realizzate senza più restrizionigeometriche e costruttive, per esempio:

  • Scarico della trazione
  • Grado di protezione
  • Resistenza all’urto
  • Campo di temperatura

Per questo motivo con la filettatura metrica, rispetto alla filettatura PG, si riescono ad ottenere dei campi di serraggio più ampi che possono coprire anche più taglie di PG.

In aggiunta. esistono meno taglie di pressacavi metrici rispetto a quelle PG: 10 anziché 12 per i pressacavi metallici e 8 anziché 10 per i pressacavi plastici (poliammide/nylon).

Se vuoi saperne di più, consulta la nostra tabella tecnica T23

Filettatura NPT

Filettatura NPT secondo ANSI B 1.20.2

Filettatura NPT secondo ANSI B 1.20.2

La filettatura NPT (National Pipe Thread) è un particolare tipo di filettatura conica rappresentata da uno standard americano AISI B1.20.1 (in particolare per i pressacavi è ANSI B1.20.2).

La filettatura conica solitamente permette una tenuta sul filetto superiore rispetto alle altre, ma nella pratica è sempre consigliato integrare un elemento aggiuntivo per la tenuta (una guarnizione/O-Ring).

È una filettatura molto simile a quella GAS, ma rispetto a quest’ultima, ha un profilo del filetto con angolo a 60°, un passo più lungo ed esiste solo con tipologia conica (la filettatura GAS esiste anche cilindrica).

La filettatura NPT viene utilizzata principalmente in America, anche perché facilitati dall’uso del sistema di misura in pollici. Il numero in pollici della filettatura NPT rappresenta la misura in pollici GAS, che è diversa dal valore equivalente in pollici inglesi. Per questo motivo, anche con questo tipo di filettatura la grandezza della filettatura non è immediata e solitamente bisogna consultare una tabella di conversione.

Quindi, in conclusione esistono molteplici tipi di filettatura per i pressacavi, tra queste, la filettatura metrica è quella che garantisce sicurezza, velocità di serraggio ma soprattutto una comprensione più immediata delle dimensioni con cui si sta lavorando.

Vuoi saperne di più sulle varie filettature dei pressacavi? Consulta la nostra tabella tecnica T21 o Contattaci

Tipi di filettature dei Pressacavi

Guarda la tabella comparativa tra i campi di serraggio PG/Metrici